Mission & Vision
“Rialziamoci Italia” si prefigge di essere un ponte, capace di mettere in comunicazione chi fornisce il servizio sul territorio con chi ne ha bisogno.
Con questo scopo l’Associazione intende perseguire le seguenti finalità:
Solidarietà e Mutuo soccorso
Promuovere i valori della solidarietà e del mutuo soccorso come momenti chiave di aggregazione e di sostegno alle persone nella risoluzione delle maggiori problematiche sociali.
Difesa dell’equità vs sperequazioni crisi economica
Garantire alla collettività un servizio di soccorso sociale finalizzato alla difesa del principio di equità di fronte alle sperequazioni derivanti dall’attuale crisi economica. Tale servizio servizio sarà realizzato con la costituzione di Organismi di Composizione della Crisi tramite sportelli di segretariato sociale sul territorio volti a fornire informazioni e orientare il cittadino per l’accesso agli strumenti di tutela più adeguati.
Tutela della dignità delle persone in stato di disagio
Valorizzare e tutelare la dignità delle persone che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare e sociale allo scopo di consentirne il reinserimento attivo nella società.
Diffusione degli strumenti per soggetti in difficoltà
Diffondere la conoscenza di tutti gli strumenti e opportunità a disposizione dei soggetti che si trovano in una situazione di disagio e di sovraindebitamento attraverso corsi di formazione, seminari, convegni.
Diffusione della Legge 3/2012
Promuovere tra i cittadini la conoscenza della legge 3/ 2012 che ha introdotto in Italia il procedimento di composizione della crisi di sovraindebitamento, attraverso l’organizzazione di sportelli, punti di ascolto e progetti di segretariato sociale su tutto il territorio italiano.
Partecipazione delle famiglie
Sostenere la partecipazione attiva e responsabile delle famiglie e promuovere politiche familiari di tutela e riconoscimento del ruolo sociale e formativo che svolgono.
Risoluzione del problema di sovraindebitamento
Coinvolgere soggetti pubblici e privati nella risoluzione del problema del sovraindebitamento. Partecipare a lavori di preparazione e predisposizione di atti volti a prevenire o affrontare il problema del sovraindebitamento.
Raccolta fondi a sostegno dei soggetti sovraindebitati
Promuovere la raccolta fondi per supportare i soggetti vittime di sovraindebitamento.
Sostenimento delle iniziative di sovraindebitamento
Sostenere iniziative volte alla preparazione di tutti i soggetti coinvolti professionalmente nella gestione e prevenzione del sovraindebitamento.
Promozione dell'accesso al fondo di sovraindebitamento e usura
Promuovere l’accesso al fondo di sovraindebitamento e usura, per i soggetti in possesso dei requisiti espressi dall’art. 15 della legge n. 108/ 1996.